ATELIER di Stampa d'Arte

L'incisione evidenzia i mutamenti determinati dalla società Post-Moderna, perché è parallela e naturalmente collegata agli aspetti evoluti dell'Arte sin dalle sue origini. Questo rapporto si è intensificato nella seconda metà del secolo scorso.

Tale evoluzione ha indotto l’Artista ad una serie di attività inerenti alla calcografia, nell'intento di acquisire quell'indispensabile professionalità frutto di conoscenza storica e consapevolezza delle modalità operative prettamente artistiche.

Tutto ciò si è manifestato nelle seguenti attività di Annette Ronchin : il Brolo d'Artista, giunto alla sua IX Edizione; Pubblicazioni con stampe originali d’Arte.
Tali obbiettivi sono perseguiti sia nell'attività laboratoriale, in Atelier, sia in spazi esterni che di volta in volta hanno ospitato l'Artista, che concilia la calcografia classica dell’acquaforte, acquatinta, punta secca e acqua e zucchero con le più ampie tecniche sperimentali, nell'intento di concordare le tematiche concettuali della sua ricerca con le soluzioni tecnologiche della grafica d’Autore.

La materia incisoria o calcografica ha in sé gli aspetti vitali della sostanza "magica alchemica" per la trasformazione della lastra o del supporto ligneo, in forme sublimi; infatti, sia le tecniche tradizionali sia quelle sperimentali, in particolare il gaufrage e la xilografia della sua recente produzione, sono diventate il medium privilegiato e più squisitamente espressivo della sua attività artistica.